trova le differenze

cosa distingue un ristorante o bar da un
club restaurant

🥄 Ristorante ordinario

È il modello classico: menù, coperti, servizio, orari, incassi legati quasi totalmente al numero di clienti seduti.

BUSINESS MODEL

  • Entrate lineari, dipendenti dal numero di clienti al giorno.

  • Focus su location, food cost e servizio.

  • Incassi fortemente influenzati da stagionalità, meteo, orari.

  • Clientela spesso mordi e fuggi, difficile creare fidelizzazione.

  • Bassa possibilità di diversificazione del business.

PUNTI CRITICI

  • Se piove o fa troppo caldo: gente che non esce = incassi a picco.

  • Difficile alzare i margini senza alzare i prezzi.

  • Più spese fisse e poco controllo sulle variabili esterne.

🕺 Club Restaurant

È un ristorante, sì — ma anche un’esperienza.
Cucina, musica, community, contenuti, eventi.
Il cliente non viene solo a mangiare: entra in un mondo.

BUSINESS MODEL

  • Entrate multiple: food & beverage + eventi + merchandising + membership + sponsorizzazioni.

  • Clientela fidelizzata: non clienti, ma “membri” di una community.

  • Atmosfera più forte = prezzi medi più alti giustificati.

  • Presenza social più solida = comunicazione più potente e ingaggiante.

  • Più leve di marketing per attrarre anche fuori dai classici orari di punta.

VANTAGGI CONCRETI
  • Margini più alti grazie alla percezione premium e all’intrattenimento.

  • Maggiore resilienza alle stagioni e ai trend: le persone vogliono far parte “di qualcosa”.

  • Possibilità di costruire un brand, non solo un locale.

  • Cross-selling naturale: cene + eventi + DJ set + gadget + collaborazioni.

🔑 In sintesi:

AspettoRistorante OrdinarioClub Restaurant
Modello di guadagnoSolo dalla ristorazioneFood + Esperienza + Extra
Prezzo medioPiù bassoPiù alto, giustificato
MarginalitàLimitataEspansa
BrandingLocaleCommunity / Lifestyle
Adattabilità al mercatoBassaAlta
Opportunità di crescitaLocaleScalabile / Replicabile

Il nostro supporto Concreto

 

1. Business Model & Fattibilità

  • Analisi di mercato e studio della fattibilità.

  • Creazione del modello di business più adatto alle tue esigenze.

  • Se il progetto è valido su carta, si passa alla fase operativa.

2. Progettazione degli Ambienti e degli Spazi

  • Creazione di un concept esclusivo e funzionale.

  • Design degli interni ottimizzato per l’esperienza del cliente.

3. Consulenza Food & Drink

  • Sviluppo di un’offerta gastronomica e mixology in linea con il target.

  • Creazione del listino corretto per massimizzare i margini di guadagno.

  • Creazione dei Menù fissi o HB Pack con in relazione alla proposta food & drink offerta

4. Programmazione Gestionale e Fornitori

  • Implementazione di un sistema gestionale su misura.

  • Scelta dei migliori fornitori e ottimizzazione del pricing di acquisto.

5. Formazione e Recruiting del Personale

  • Selezione e formazione dello staff per garantire il giusto servizio secondo le aspettative del cliente potenziale.

6. Consulenza Marketing e Comunicazione

  • Strategia di marketing per il lancio dell’attività.

  • Creazione e gestione di contenuti per una comunicazione efficace.

  • Art direction con una programmazione artistica definita in relazione al budget del business model.

  • Gestione dei flussi e del customer journey.

  • Sviluppo di un Fidelity Program per fidelizzare i clienti.

Noi l'abbiamo fatto non parliamo per sentito dire

Troppo spesso consulenti e operatori del marketing hanno difficoltà a capire le esigenze i dubbi e le perlpessità di un imprenditore in questo mondo.


Noi l’abbiamo realizzato e sappiamo bene quanto possa essere deleteria una struttura non funzionante.


Per questo possiamo permetterci di accompagnarti, di essere al tuo fianco perché abbiamo realizzato e migliorato quello che ad oggi probabilmente non stai facendo tu.

TI CHIEDIAMO DI VALUTARE UNA TRASFORMAZIONE O UNA NUOVA APERTURA SU CARTA

Spesse volte presi dall’entusiasmo o dalla stanchezza seguono decisioni frettolose e non sempre corrette.
Non vogliamo assolutamente affidarci al caso.
Per questo ti chiediamo di valutare su Carta prima dell’investimento


Prenota una Consulenza Gratuita

Scopri come possiamo aiutarti a trasformare il tuo locale o creare da zero un club restaurant vincente.

Raccontaci del tuo spazio

Ti chiederemo noi tutti i dettagli.
E la prima parte sarà l’analisi con creazione del modello.

Stesura del business model

In 21 giorni dalla ricezione di tutti i dati elaboriamo il Business model del tuo spazio con analisi territoriale, competitor e piano di sviluppo marketing integrato.

Presentazione e rilascio del documento

Presentazione del business model redatto per valutare la fattibilità,